“I Vattienti” di Nocera Terinese tra memoria ed identità
“La memoria si pone come uno dei varchi tra mondo dei vivi e mondo dei morti, uno dei canali culturalmente predisposti per la loro comunicazione[…] La memoria è fondatrice dell’identità culturale, sua suprema garante[…], è dalla memoria che i riti, parole in azione, movimento del discorso, traggono alimento e ricevono saldezza, senso, prospettiva teologica. Ma […]
Read More →